SEA VISIONSEA VISION
SEA VISION
  • Chi siamo
    • La nuova sede
    • ESG – Environment, Social, Governance
  • yudoo
  • Soluzioni
    • Serializzazione e T&T
    • Ispezione NIR
    • Ispezione blister – kit
    • Ispezione packaging – codici
    • Ispezione codici non serializzati – caratteri – packaging
    • Roll2Roll
    • Flat 120
    • Smart PCA40
  • Servizi
  • News, Stampa, Eventi
  • Lavora con noi
LinkedinYouTubeInstagramFacebookTwitter
 
  • Italiano
  • Chi siamo
    • La nuova sede
    • ESG – Environment, Social, Governance
  • yudoo
  • Soluzioni
    • Serializzazione e T&T
    • Ispezione NIR
    • Ispezione blister – kit
    • Ispezione packaging – codici
    • Ispezione codici non serializzati – caratteri – packaging
    • Roll2Roll
    • Flat 120
    • Smart PCA40
  • Servizi
  • News, Stampa, Eventi
  • Lavora con noi
22 gennaio 2021Company life, Comunicati stampa
samsung_seavision_universita pavia
SEA Vision partecipa alla quarta edizione di Samsung Innovation Camp presso l’Università degli Studi di Pavia

 

SEA Vision ha preso parte alla quarta edizione di Samsung Innovation Camp, iniziativa organizzata da Samsung Electronics Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia.

L’iniziativa, organizzata da Samsung Italia in partnership con Randstad, si rivolge agli studenti universitari con l’obiettivo sia di erogare formazione qualificata sulle tematiche legate all’innovazione, sia di avvicinare i ragazzi alle realtà aziendali innovative del territorio che si impegnano in modo attivo sul fronte tecnologico.

Per questa edizione 2021, le aziende che Samsung ha individuato nella provincia di Pavia sono SEA Vision, azienda tra i primi 3 leader mondiali in ambito di software di visione per l’industria farmaceutica, e NeoruraleHub, polo innovativo che sviluppa soluzioni, competenze e innovazioni per la sostenibilità della filiera agroalimentare.

In questi giorni si è tenuta la prima sessione online di presentazione del progetto agli studenti, a cui hanno partecipato le due aziende, l’Università e i promotori dell’iniziativa. Questa data segna ufficialmente l’avvio dei lavori che si articoleranno in tre fasi e si concluderanno a marzo 2021.

Il progetto ha infatti previsto una prima parte di formazione teorica al termine della quale è stato fatto un test di valutazione che ha permesso agli studenti selezionati di accedere alle sessioni di workshop nelle aziende dove i ragazzi, suddivisi in gruppi di lavoro, daranno vita a un progetto il cui tema è proposto delle due aziende partner.

Per SEA Vision, sarà richiesta agli studenti l’ideazione di una piattaforma dedicata al personale interno all’azienda, per la diffusione e la divulgazione di contenuti sull’intelligenza artificiale.

Luigi Carrioli, Presidente del Gruppo SEA Vision, commenta con entusiasmo questa iniziativa: “E’ molto importante entrare a fare parte di progetti che come questo, avvicinano la nostra azienda agli studenti e viceversa. Collaboriamo da anni con l’Università di Pavia perché crediamo nell’importanza dello scambio di conoscenze come fonte di arricchimento reciproco. Per gli studenti, per entrare in contatto con realtà aziendali che operano sul fronte dell’innovazione e della tecnologia – che ormai farà sempre più parte del nostro quotidiano- e quindi per potenziare il proprio profilo professionale e il proprio bagaglio di competenze. Per noi come azienda, come momento di aggiornamento e di confronto tra punti di vista diversi – che alimentano la nostra voglia di crescere e migliorarci sempre.”

Anastasia Buda, Corporate Social Responsibility Manager di Samsung Electronics Italia commenta: “Il digitale e le nuove tecnologie stanno rivoluzionando non solo il nostro modo di vivere ma anche il mondo del lavoro, creando professioni e profili che fino a qualche anno fa ancora non esistevano. Il tema delle competenze risulta quindi cruciale affinché i nostri giovani possano da un lato essere preparati ad affrontare le sfide del mercato del lavoro e dall’altro avere un ruolo attivo nella costruzione di un futuro migliore e più sostenibile. Con Samsung Innovation Camp, attraverso la collaborazione con le Università e aziende partner come SEA Vision e NeoruraleHub abbiamo creato un ecosistema efficace per la formazione degli studenti italiani, in grado di offrire loro nuove opportunità e allo stesso tempo dare un contributo concreto alla crescita del Paese”.

Pietro Carretta, Delegato al Placement dell’Università di Pavia, considera un grande successo l’iniziativa: “siamo partiti dall’idea di offrire ai nostri studenti un percorso per sviluppare competenze trasversali digitali e metodologie utili a inserirsi nel mondo del lavoro, in una società in continuo cambiamento. Grazie al progetto Samsung Innovation Camp abbiamo trovato una formula inclusiva e coinvolgente insieme a una grande capacità di Samsung di reinterpretare il percorso a distanza, mantenendo forte l’ingaggio con gli studenti ed elevato il tasso di partecipazione. Ora siamo arrivati alla fase che vede protagoniste importanti realtà del territorio, che abbiamo coinvolto con l’obiettivo di mostrare agli studenti esempi di eccellenza di aziende in forte espansione in ambiti molto diversificati. SEA Vision e NeoruraleHub presentano senza dubbio un esempio di visione progettuale di ampio respiro e di prospettiva di sviluppo innovativo del territorio. Questa esperienza sarà senz’altro fonte di nuove idee e di progettualità per l’Università di Pavia e tutti gli attori del Samsung Innovation Camp, a partire dagli studenti.”

A Marzo 2021, terza e ultima fase, una giuria composta da Samsung italia, Randstad e Università di Pavia, esprimerà il proprio giudizio sulle proposte avanzate dai gruppi di lavoro e premierà la migliore.

 

Per richieste o interviste contattare:

marketingdept@seavision.it

mpreda@seavision.it

SEA Vision , Samsung Innovation Camp, l’Università degli Studi di Paviaù

SEA Vision , Samsung Innovation Camp, l’Università degli Studi di Pavia

sea vision, samsung, pavia, università, progetto

 

 

Share now!
LinkedInTwitterFacebook
Related Post
Season’s Greetings!
23 dicembre 2020
SEA Vison incontra gli ingegneri dell’area informatica dell’Università di Pavia
1 dicembre 2020
Il sole 24 ore sea vision
SEA vision è tra le aziende italiane più in crescita nel triennio 2016-2019, secondo il sole 24 ore.
25 novembre 2020
SEA Vision parla di Big Data al corso di Comunicazione Digitale dell’UniPV
11 novembre 2020
ARGO Vision e SEA Vision insieme per costruire il futuro dell’industria 4.0
9 novembre 2020
Campione della Crescita 2021, SEA Vision premiata da La Repubblica A&F
12 ottobre 2020
Search by keyword
News categories
  • Articoli redazionali (4)
  • Company life (17)
  • Comunicati stampa (22)
  • Corporate (9)
  • Customer care (3)
  • Eventi e fiere (23)
  • Premi e certificazioni (9)
  • Prodotti (20)
  • Sponsorships (5)
Tweets by SEA_Vision
Browse the site
SEA VISION
SEA Vision s.r.l. - Via Treves 9 E 27100 Pavia (PV) Italia Tel: +39.0382.529576 - marketingdept@seavision.it P. IVA IT01638840189

Terms and Conditions - Cookie Policy - Privacy Policy

It’s time to achieve your production efficiency 4.0 goals!
post simple _linkedin

Access Now the Product Tour of yudoo, our 4.0 Pharma Software Suite 4.0, and discover how.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice ed accetti la nostra privacy policy.OkLeggi di più