Workstation semi-automatica per Serializzazione e Aggregazione all-in-one
Smart PCA40 è una macchina semiautomatica con sistema di visione integrato, pensata per gestire la serializzazione di astucci e l’eventuale aggregazione astuccio-cassa e astuccio-cassa-pallet, grazie alla disponibilità del modulo opzionale dedicato.
La workstation, compatta ed ergonomica, è progettata per permettere – anche in ambienti di produzione con spazi ridotti – di serializzare astucci di diverse dimensioni ed aggregarli alle casse: grazie alla sua struttura leggera infatti, Smart PCA40 può essere facilmente spostata all’interno del sito produttivo per integrarsi su ogni linea di confezionamento.
La soluzione consente di adattarsi rapidamente ai regolamenti emergenti: la macchina garantisce che i cicli di lavoro vengano svolti in totale sicurezza e che siano del tutto conformi alle normative in vigore nell’industria farmaceutica.Il sistema può gestire produzioni non serializzate, PODA, PODA+, aggregazione astucci-casse e astucci-casse-pallet. Inoltre nei processi di aggregazione sono controllate anche le eventuali casse/pallet parziali o non completi.
DATI TECNICI
Dimensioni modulo serializzazione | 1550x895x1785 mm (L x W x H) |
Dimensioni modulo aggregazione | Custom |
Alimentazione | 230 V monofase 50hz + EP |
Consumo | 1,1 KW |
Assorbimento previsto | 5A (completo di monitor, getto ad inchiostro e telecamera) |
Velocità meccanica massima | Fino a 40 astucci/min (varia in base a diversi fattori) |
Dimensioni astucci | Min: 30x50x15 mm (L x W x H)
Max per 200mm: 400x200x200mm (L x W x H) |
Peso max per astuccio | Fino a 3 kg |
Dimensioni cassa | Min: 200x120x120 mm (L x W x H)
Max: 600x400x400mm (L x W x H) |
INFORMAZIONI TECNICHE SUL SISTEMA:
Il cuore di SmartPCA40 è OCV: un potente sistema di visione multifunzionale capace di eseguire vari tipi d’ispezione in modo del tutto affidabile, assicurando una semplice impostazione dei controlli e permettendo ai prodotti di essere serializzati e di conseguenza conformi alle regolazioni T&T in tutto il mondo.
Pensato come uno strumento per riconoscere caratteri ottici, questo software, integrato nella macchina, è diventato un prodotto in grado di gestire molteplici controlli con la massima flessibilità.
La configurazione di OCV è modulare e scalabile: nuove funzioni possono essere aggiunte nel tempo ed ogni controllo è associato ad una licenza specifica.
Inoltre, la sua versatilità permette di creare soluzioni ad-hoc per ogni tipo di richiesta d’ispezione.
LA CHIAVE PER L’AUTOMAZIONE: SEA Vision Machine (SVM)
E’ un modulo di OCV disponibile su licenza che, attraverso passi configurabili, consente d’interagire con i diversi sistemi ed elementi di cui è composta la macchina con lo scopo di eseguire determinati processi di automazione.
Composta da un set d’istruzioni customizzate a seconda dell’esigenza produttiva, SEA Vision Machine gestisce tutte le diverse fasi di automazione interfacciandosi in modo semplice con l’utilizzatore. Questa fase viene infatti gestita durante l’inizio lotto fornendo, in modo automatico o manuale, le informazioni necessarie e specifiche per l’intero processo.
Smart PCA40 si serve di questo ambiente di automazione per gestire il processo completo e l’intera movimentazione della macchina.
La particolarità di Smart PCA40 è che, nonostante l’assenza di un PLC, garantisce comunque tutte le sue funzioni tramite il software OCV.
CONTATTACI
1. INSERIMENTO ASTUCCIO E STAMPA
2. CONTROLLO E ANSI GRADING
4. GESTIONE SCARTO
5. STAMPA E CONTROLLO ETICHETTA CASSA
6. POSIZIONAMENTO ASTUCCI IN CASSA E AGGREGAZIONE AUTOMATICA ASTUCCI-CASSA
7. AGGREGAZIONE CASSA-PALLET
Descrizione del ciclo di serializzazione
Smart PCA40 consente di stampare e controllare astucci farmaceutici.
1. INSERIMENTO E STAMPA ASTUCCIO
L’astuccio viene alimentato manualmente sul nastro di trasporto; sul flap laterale dell’astuccio (oppure opzionalmente su lato top) viene stampato il codice.
2. Ispezione e ANSI Grading
La telecamera, posizionata sul lato opposto operatore (o anche opzionalmente sul lato top), effettua il controllo e l’ANSI Grading del codice stampato.
4. Gestione Scarto
L’indicatore luminoso mostra lo stato dell’oggetto controllato. In caso di esito positivo, l’astuccio prosegue; altrimenti, in caso di errore, il nastro di trasporto si arresta e l’indicatore luminoso segnala all’operatore la rimozione manuale del prodotto, garantendo così un ciclo di lavoro sicuro al 100% e conforme alle procedure. Solo a seguito della rimozione dell’astuccio, il nastro trasportatore riparte, riprendendo il normale processo
Descrizione del ciclo di aggregazione astuccio-cassa-pallet
Smart PCA40 grazie al modulo opzionale di aggregazione consente di effettuare operazioni di aggregazione multilivello .
5. Stampa e controllo etichetta cassa
La stampante stampa l’etichetta che l’operatore applica manualmente sulla cassa. Una volta posizionata sul modulo di aggregazione, il codice dell’etichetta cassa viene letto e controllato dalla telecamera.
6. Posizionamento astucci e aggregazione astucci-cassa
Dopo essere stati ispezionati dalla telecamera apposita, gli astucci vengono posizionati manualmente all’interno della cassa. In questo momento avviene l’aggregazione automatica dei codici astucci con l’etichetta cassa.
8. Aggregazione cassa-pallet
L’ultimo passaggio consiste nell’aggregare le casse al pallet, effettuando in automatico la stampa dell’etichetta pallet, verificata successivamente tramite scanner manuale.
Link rapidi
SEA Vision – Chi siamo
Lavora con noi – Inviaci il tuo CV
Soluzioni – Sistemi di visione e serializzazione
yudoo – Entra nel mondo 4.0
Servizi – Assistenza tecnica
New, Stampa, Eventi – Resta aggiornato!